martedì 5 aprile 2011

L'intervista di oggi: Antonella aka AliceGlitter

MD: Ciao Anto, parlaci un pò di te e delle tue deliziose creazioni in cernit.
 
A: Ciao Vero! La mia passione per le paste sintetiche inizia negli anni 90, ho sempre amato modellare pongo e altri tipi di materiali, quando ho scoperto il Cernit che poteva essere cotto in forno mi è sembrato di poter toccare il cielo con un dito *_* finalmente potevo dare libero sfogo alla mia fantasia e creare piccole sculturine da poter conservare nel tempo :)

MD: So che collezioni un pò di tutto compresi tanti oggettini vintage, ma allora è da questo che nasce il tuo interesse per Blythe? 
 
A: La mia passione per Blythe nasce dopo aver visto in rete una pubblicità della Sony, fin dal primo momento il volto di questa bambola mi ha affascinato ed è stato fonte di ispirazione per le mie creazioni così anche come gli oggetti vintage che raccontano una storia.

MD: E come è stato il vostro primo incontro dal vivo?

A: Il primo incontro non è stato facile! La prima arrivata è stata una Blythe base una PrimaDolly Ginger.
Inizialmente mi ha quasi spaventato, occhi inquietanti testa sproporzionata, ho subito riposto la bambola nella scatola ed ero convinta a rivenderla..
Dopo qualche tempo mi sono fatta coraggio e ho incominciato a giocare con i suoi sguardi e a cambiarle d'abito..non saprei ma ho incominciato a guardarla con occhi diversi :) era così divertente fotografarla!

MD: Tra le tue Blythe ne esiste una di cui non ti priveresti mai?
 
A: Appunto Ginger! La prima Blythe non si scorda mai ho un affetto particolare per lei :)

MD: Sei tra le prime persone ad aver comperato una Middie, cosa ne pensi? La piccolina ruberà il posto alla sorella maggiore?
 
A: La Middie è assolutamente adorabile! E' arrivata in un momento particolare dopo qualche giorno dal terribile terremoto in Giappone... è arrivata nonostante tutto come a portare un messaggio di continuità.
Ha una personalità tutta sua, credo che in una collezione di blythe la sorellina minore non possa mancare e poi ha la taglia giusta per sbizzarrirsi con l'handmade di abitini ecc.. :)

MD:
Cosa consiglieresti a chi entra per la prima volta in contatto col mondo Blythe, ma non crede possa essere la sua bambola ideale?
 
A: Prima di tutto di aspettare qualche giorno, prima di pensare che è una bambola strana ha bisogno di essere capita non ha le proporzioni e la perfezione di una Barbie ma bisogna amare i suoi difetti :)

MD: E se ti dico Kenner, faresti la pazzia?
 
A: ...e come se non la farei! Ho già 20 Blythe e una Kenner sarebbe la ciliegina sulla torta della mia collezione :) chissà magari un giorno...

MD: Qual è il posto dove ti piace di più fotografare Blythe?
 
A: il posto che amo di più è la mia casa, specie lo studio perchè le mie bambole diventano una sorta di mini me :)

MD: Cosa ti ha spinto a partecipare a un Blythe Travelling?
 
A: per poter vedere dal vivo una blythe diversa dalle mie, credo che anche le bambole abbiano la loro personalità:)
 
MD: Cosa avresti voluto fare di più con Amie e non sei riuscita a fare?
 
A: sicuramente portarla al mare!il tempo non  è stato dei migliori purtroppo :(
Marzo è un mese strano! Anche se è il mese un cui sono nata quindi avere Amie con me in questo mese è stato speciale <3
 
MD: In conclusione che cosa ti aspetti da quest'hobby per il futuro?
 
A: Di continuare ad amare le bambole passione che mi ha tramandato mia nonna anche lei collezionista e di trovare in loro ispirazione per le mie creazioni :)

Grazie di tutto Antonella è stato davvero un piacere intervistarti! :)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...