
In questi giorni, infatti, assistiamo a un tamtam mediatico che propone la piccola Petite Blythe LPS in TV e sui giornali: Vouge.it, La Stampa.it, D di Repubblica, ecc...
Ovviamente l'arrivo di una Petite LPS Hasbro è stato accolto in maniera diversa nel mondo del collezionismo tra fazioni speranzose verso un'apertura occidentale a un prodotto di nicchia in cui Blythe si colloca e chi avversa la produzione di una Blythe ridotta a giocattolino per bambini o più in generale per tutti.


E poi l'importante non è che se ne parli?! In bene o in male che se ne parli?! :) Blythe è così... in ogni sua forma, dimensione o stile va e crea rottura, tendenza, amore e odio, ma è sempre lei la Divina, la vera Diva dei giorni nostri: Blythe!
E da diva consumata, i suoi quasi 40 anni se li butta alla spalle e ci guarda compiaciuta col suo sguardo etereo ed allucinato... già pronta a pensare a quale altra sua "immagine" potrà creare e inviare in giro per il mondo a cercare adepti.
E non importa che tu abbia 5 o 50 anni... Blythe è così e noi collezionisti non possiamo fare altro che amarla e seguirla nel suo "essere" icona di moda e di stile, ma soprattutto la "nostra" Blythe.
Nessun commento:
Posta un commento